Salta al contenuto
BeneComune

BeneComune

dalla Politica alle Politiche

  • Home
  • Contatti
  • Statuto
  • Eventi
Pubblicato il 29 Settembre 201830 Settembre 2018 di BeneComune

Scuola di Politica: un anno insieme… ora riparte!!!

CategorieScuola di Politica

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Conferenza stampa sulla nuova stagione
Articolo successivoSuccessivo Scuola di Politica: riparte l’8 Ottobre dall’Europa

Sostieni le nostre iniziative

Ogni donazione ci aiuta a crescere e a realizzare iniziative ed eventi sempre più coinvolgenti.

Puoi sostenerci effettuando un versamento tramite Paypal o carta di credito cliccando sul bottone sottostante.


BENECOMUNE SU INSTAGRAM

benecomune_savigliano

Merito: dieci proposte per l'Italia Merito: dieci proposte per l'Italia
Carica di più... Seguire Instagram

BENECOMUNE SU FACEBBOK

BeneComune - dalla Politica alle Politiche

1 week ago

BeneComune - dalla Politica alle Politiche

La Scuola di Politica di Benecomune, in versione solo online sul suo canale YouTube, continua il suo quarto anno di programmazione, e apre il nuovo anno con una serata dedicata alla sede universitaria di Savigliano, la sua storia e la realtà di oggi, dialogandone con il prof. Graziano LINGUA, delegato dei Dipartimenti dell’Università di Torino presenti nella sede di Savigliano.
Nata come frutto del decentramento universitario voluto negli anni duemila, a seguito dello splendido recupero dell’ex convento di Santa Monica, si è concretizzata con la convenzione fra Università ed Enti Locali del 2009 che ha stabilito l’insediamento in Savigliano, in via Garibaldi 6, definendone anche la sostenibilità con il contributo congiunto dei diversi enti coinvolti.
Da allora ha preso corpo la presenza universitaria nella città, fra difficoltà organizzative, crisi finanziarie che hanno coinvolto in particolare la capacità di contribuzione della Provincia, evoluzione dei corsi di laurea presenti fino ad arrivare all’anno accademico 2019/2020 con quattro corsi di laurea attivi: il Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria, il Corso di laurea in Scienze dell’Educazione, il Corso di laurea in Educazione professionale e il Corso di laurea in Tecniche erboristiche.
La storia di una coabitazione con la città, che merita ripercorrere e che vale anche per le altre città della provincia che hanno fatto un percorso simile come Cuneo e Alba. Un percorso che a volte ha faticato a riconoscere la presenza universitaria in città come una risorsa e a capirne i reali benefici al netto dei costi.
Per questo motivo una serata per approfondire e chiarire i contorni della realtà universitaria saviglianese con il prof. Graziano LINGUA, Professore Ordinario di Filosofia Teoretica presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione e, come evidenziato in apertura, delegato dei Dipartimenti dell’Università di Torino presenti nella Sede di Savigliano.
L’appuntamento è per venerdì 22 gennaio 2021 alle ore 21, diretta live sul canale YouTube al link: youtu.be/s1MVVdGxeTo
... See MoreSee Less

Video

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

BeneComune - dalla Politica alle Politiche

2 months ago

BeneComune - dalla Politica alle Politiche

L’Italia è un Paese che ha bisogno di investire per diffondere la cultura del merito oggi più che mai indispensabile per recuperare competitività e vincere sui mercati. Perché l’Italia, nota per i suoi straordinari talenti, risulta spesso in ultima posizione in relazione alle condizioni che consentono di premiare il merito? Dove si inceppa il meccanismo?

Di tutto questo parliamo con Maria Cristina ORIGLIA, Giornalista socioeconomica del Sole 24 Ore, intervistata da Clara Rocca, Responsabile Risorse Umane e Presidente della Consulta Pari Opportunità di Savigliano. Nel suo libro “Questione di merito” l’autrice prova ad affrontare il tema del declino dell’Italia per cercare di capire se è un destino inevitabile. Le dieci storie contenute nel libro, raccolte con competenza, intelligenza e curiosità da Maria Cristina Origlia, dimostrano che non è così. In Italia e all’estero – dall’Italia partiti e, spesso, in Italia tornati – ci sono scienziati, filosofi, economisti che hanno costruito le loro carriere sull’impegno, sulla serietà e sul rispetto verso sé stessi e le proprie scelte.
... See MoreSee Less

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

BeneComune - dalla Politica alle Politiche

2 months ago

BeneComune - dalla Politica alle Politiche

Pubblicato sul sito dell'Associazione il comunicato stampa relativo al prossimo appuntamento della Scuola di Politica.
Clicca sul link per leggere tutto sul prossimo webinar di Benecomune:
www.benecomune.info/2020/11/17/merito-dieci-proposte-per-litalia/
... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Articoli recenti

  • Diretta YouTube #Università: prospettive Saviglianesi
  • #Università: prospettive Saviglianesi con Graziano Lingua
  • RECOVERY FUND – SARÀ VERA SVOLTA PER L’UE?
  • #Università: prospettive Saviglianesi
  • Diretta lunedì 30 novembre ore 21
Proudly powered by WordPress